COSA: Associazione Padri Madri di LGBTI – Fondata nel 1994 come Associazione Familiari e Amici di Gay e Lesbiche da alcune madri determinate ad aiutarsi a vicenda e sostenere i propri figli nella lotta contro la discriminazione.
dimostrare che i gay e le lesbiche hanno famiglie che li amano, un concetto che fino ad allora era socialmente invisibile. L’associazione ha lavorato in stretta collaborazione con le organizzazioni gay e lesbiche, fornendo un importante punto di riferimento e supporto.
ha ampliato il suo ruolo, accogliendo sia madri che padri in cerca di orientamento su come integrare la realtà dei loro figli all’interno delle loro famiglie. Questo lavoro di accoglienza, ascolto, condivisione e supporto è diventato fondamentale per l’associazione, che ha continuato a evolversi. Molti genitori, consapevoli dell’importanza del lavoro dell’associazione, hanno scelto di rimanere coinvolti e partecipare a nuovi progetti.
creando delegazioni al di fuori del proprio territorio e partecipando a progetti europei. Associazione Padri Madri di LGBTI: l’ampio coinvolgimento dei genitori ha consentito all’associazione di superare le aspettative iniziali e di continuare a sostenere le famiglie LGBTI in modi nuovi e significativi.
che cercano supporto e comprensione, e il suo lavoro continua a influenzare positivamente la società. Associazione Padri Madri: promuovendo l’accettazione e la normalizzazione delle persone LGBTI all’interno delle famiglie e della comunità. L’Impegno dell’Associazione è molto determinata e determinante nell’offrire un modello di aiuto ad altri genitori, anche con l’aiuti di esperti.
DOVE: Casal Lambda – Avinguda Marqués de l’Argentera 22 – 08003 Barcellona Spagna. CHI: Padri e Madri di Bambini GLBTI. QUANDO: Mercoledì h 18:00 > 20:00 puoi trovarci all’indirizzo Casal Lambda. COME: Per ulteriori informazioni visita il sito web
Loghi, testi e immagini dei rispettivi proprietari
Questo sito Web utilizza i cookie
per migliorare la tua esperienza
durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie classificati
come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono
essenziali per il funzionamento
delle funzionalità di base del
sito.
Utilizziamo anche cookie di terze
parti che ci aiutano ad analizzare e
capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati
nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare
questi cookie. Tuttavia, la disattivazione
di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
WhatsApp us
Commenti