COSA: Associazione Padri Madri di LGBTI – Chi siamo noi? Un po’ di storia: Siamo nati nel 1994, con il nome di Associazione Familiari e Amici di Gay e Lesbiche, frutto della volontà e del coraggio di tre o quattro mamme disposte ad aiutarsi a vicenda per capire la realtà dei propri figli e poter per sostenerli nella loro lotta contro la discriminazione.
e il loro modo di parlare semplice ma sentito, hanno voluto anche dimostrare alla società che gay e lesbiche hanno una famiglia che li ama così come sono. Va tenuto presente che, fino ad allora, le famiglie di questi giovani erano state socialmente invisibili. La creazione della nostra Associazione Padri Madri di LGBTI, ei suoi primi passi sono strettamente legati al Coordinatore Gay-Lesbiche. Abbiamo sempre lavorato a stretto contatto con le organizzazioni gay e lesbiche perché sono state un buon punto di riferimento e supporto per l’associazione, anche a livello personale. Attualmente, e da dieci anni, l’AMPGIL ha il suo spazio di incontro a Casal Lambda.
a non tacere i sentimenti rimane, e sarà, il compito fondamentale della nostra storia, una storia che non è più fatta solo dalle mamme, come era nei primi anni. Ed è che, sempre di più, sono il padre e la madre, entrambi, che vengono all’Associazione Padri Madri di LGBTI, cercando l’orientamento di cui hanno bisogno per comprendere e saper integrare nella propria famiglia la nuova realtà che il bambino o la figlia li ha affidati. Un’associazione come la nostra è solitamente un luogo di passaggio, uno spazio di dono che di solito lascia quando si sono trovate le risorse personali necessarie per poter affrontare il fatto che ci ha portato lì.
ci sono stati un buon numero di genitori che, consapevoli di quanto ricevuto e del lavoro che resta da fare, continuano a farne parte. Il loro coinvolgimento in nuovi progetti e nel lavoro quotidiano ci permette di portare il nostro pensiero oltre ciò che avremmo potuto immaginare. Tanto che l’Associazione Padri Madri di LGBTI, ha già delegazioni fuori dal proprio territorio e partecipa a progetti europei. AMPGIL, che lavora anche con famiglie con bambini da 0 a 17 anni, sta mostrando sempre più interesse in una vasta gamma di aree.
si aprono nuove aree di collaborazione e influenza. La nostra storia, quindi, abbraccia un nuovo scenario sociale, politico e personale che ci stimola a continuare ad agire in essa.
DOVE: Casal Lambda – Avinguda Marqués de l’Argentera 22 – 08003 Barcellona Spagna. CHI: Padri e Madri di Bambini GLBTI. QUANDO: Mercoledì h 18:00 > 20:00 puoi trovarci all’indirizzo Casal Lambda. COME: Per ulteriori informazioni visita il sito web
Loghi, testi e immagini dei rispettivi proprietari
Questo sito Web utilizza i cookie
per migliorare la tua esperienza
durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie classificati
come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono
essenziali per il funzionamento
delle funzionalità di base del
sito.
Utilizziamo anche cookie di terze
parti che ci aiutano ad analizzare e
capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati
nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare
questi cookie. Tuttavia, la disattivazione
di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
WhatsApp us
Commenti