Circolo Culturale Mario Mieli

Circolo Culturale Mario Mieli

> Gay Lesbiche Bisex Trans/Trav Queer Intersessuali

Cosa: Circolo Culturale Mario Mieli – È un circolo di cultura omosessuale. Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli è un’associazione indipendente nata nel 1983 dalla fusione di due organizzazioni romane, “Fuori” e “Collettivo Narciso”: si occupa della rivendicazione e della tutela dei diritti civili delle persone LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer, intersessuali) e della persona in genere, della lotta a ogni forma di discriminazione e promuove attività culturali e di socializzazione (Le domeniche al Mieli, La Vie En Rose, gruppo giovani). Fin dalla sua nascita il Circolo è impegnato nel contrasto all’HIV/AIDS e alle altre infezioni sessualmente trasmesse promuovendo una corretta informazione e prevenzione su tutte le infezioni sessualmente; sostiene le persone in HIV e lotta contro lo stigma. Il Circolo opera nel settore politico, sociale, culturale e collabora con le altre realtà Lgbtqi e con organizzazioni che hanno come scopo la difesa e la promozione dei diritti umani e civili e la lotta alle discriminazioni. In ambito politico lavora contro il pregiudizio omofobico e transfobico, nel campo dei diritti civili e per una cultura delle differenze, anche con pressioni su mass media, partiti e istituzioni, al fine di modificare l’atteggiamento discriminatorio sia per orientamento sessuale sia per identità di genere. A tal fine il Circolo svolge iniziative politiche, dibattiti, manifestazioni e dal 1994 cura l’organizzazione del Pride a Roma. Tra gli eventi di rilievo organizzati dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli: dal 1990 la festa di Muccassassina, nata come festa di autofinanziamento dell’associazione; Roma World Pride del 2000, con il primo Pride Park in prossimità del Circo Massimo; nel 2002 in occasione dei 30 anni del movimento lgbt italiano, Convegno nazionale e Mostra documentale – fotografica al Palazzo delle Esposizioni di Roma; nel 2003 e nel 2004 il villaggio gratuito all’aperto “Laltrasponda” sul Lungotevere; Pride nazionale del 2007 con arrivo a Piazza San Giovanni; Roma Europride del 2011, in collaborazione con Arcigay, Famiglie Arcobaleno, M.I.T. (Movimento di identità Transessuale) e Agedo, che ha visto la partecipazione di Lady Gaga e un milione di persone al Circo Massimo. – È il circolo più attivo nella città di Roma e offre molteplici servizi utili e necessari alla comunità LGBTQI e soprattutto gratuiti, tra i quali: Centralino informazioni, consulenza psicologica, gruppo di auto aiuto, per sieropositivi, assistenza domiciliare a persone con aids, assistenza legale, assistenza previdenziale, consultorio, biblioteca mediatica, gruppo migranti glbt, teatro, convenzioni. Il Circolo Culturale Mario Mieli  per autofinanziarsi e per offrire una serata ludica gestisce la disco Muccassassina, una mega serata tra le piu importanti d’Italia e soprattutto di Roma per il popolo LGBTI. Raimbow Line 800 11 06 11 Numero verde. Dove: via Efeso 2A – 00146 Roma Lazio Italia.  Chi:  Gay, lesbian, bisex, trans, trav, queer, intersessuali. Quando: Lunedì > Venerdì h 11:00-18:00. Come: Telefonare per ulteriori informazioni o consultare il sito web

Contatti

circolo di cultura mario mieli
circolo di cultura mario mieli
circolo di cultura mario mieli
Circolo Culturale Mario Mieli
Circolo Culturale Mario Mieli
Circolo Culturale Mario Mieli
Circolo Culturale Mario Mieli

Eventi & Novità

Nello spazio sottostante verranno pubblicati tutti gli Eventi e le Novità che gli Operatori del Settore vorranno inviarci.

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.

Sito Vietato ai Minori di 18 Anni Clicca sul Bottone per dichiarare che sei maggiorenne