A cura di: Marco Muccioli
Fanciulle e fanciulli un momento di attenzione prego. Da questo numero ho l’onore di trattare, oltre ai consueti cinema e teatro, anche di…LIBRI!! Ebbene sì, dopo una convulsa riunione redazionale con il supremo e simpaticissimo editore Massimo Marino, la rivista avrà fra le sue pagine ampi spazi di letteratura e non solo. Ma, beninteso, senza argomenti noiosi, anzi, cercheremo di fare un operazione culturale con divertimento e curiosità.
Direi di partire subito in quarta con un volume ad altissimo contenuto di adrenalina! Sto parlando di “SESSO E AMORE GUIDA ITALIA 1997/98”.
Curata dalla oMo Edizioni, la guida è un completo vadenecum per chiunque ami la trasgressione o semplicemente incontrarsi. E’ una capillare agenda erotica che tratta di club prive, telefoni sexy, agenzie d’incontro, sexy shops, città per città, in tutta Italia. All’interno ci sono buoni sconto per circa un milione. Prezzo di copertina è di Lit. 50.000. Naturalmente è vietato ai minori.
Sempre per restare in tema (molto caldo, in verità!) Roberto Piccinelli ci propone “GUIDA AL PIACERE E AL DIVERTIMENTO 1997″. L’autore laureato in giurisprudenza, giornalista e scrittore, ci Fornisce attraverso il suo pratico ed elegante libro i migliori indirizzi dei più intriganti disco-bar, dream-hotel, discoteche e romantic-place della penisola Festaiola. Ben 1.500 segnalazioni per le nostre ore libere. La distribuzione del testo è del Touring Club Italiano. Ilcosto è di Lit. 32.000.
Abbassiamo la temperatura e diamo uno sguardo ad altre novità. “QUEL CHE RESTA DELLA VITA”, di Mary Gordon. Sono tre racconti dell’autrice americana, in cui, in ciascuno, una donna narra una particolare storia d’amore, con finale sempre a sorpresa. Il ritmo è buono, i contenuti all’altezza delle aspettative. Edito da La Tartaruga, il prezzo è di Lit. 28.000.
Altro interessante libro è “SOLITUDINE” di Riccardo Gualino, editore Marsilio. Lo scrittore racconta l’amara esperienza del confino a Lipari, sotto il Fascismo. Il profondo diario della sua vita quotidiana, venato da una sottile poesia. Un’operazione non facile,e comunque riuscita. Prezzo lit 22.000. Per gli appassionati di biografie è in libreria un volume “tutto pepe” dal titolo “FELTRI RACCONTA FELTRI”. Un autoritratto completo, dalla politica al giornale, alla sfera privata. Vittorio Feltri, direttore spesso scomodo, racconta senza remore la sua vita e il suo pensiero. Coraggioso e provocatorio. Edizione Sperling e Kupfer. Il costo è di Lit. 24.500. Termino qui. Un consiglio: leggete di più, perché leggere rende liberi.
Commenti