Coming Out

> Gay Lesbiche Bisex Trans Trav Intersessuali
Cosa: Coming Out – Dal caffè bar, al ristorante, cocktail bar, B&B, Roma Tour, Il Comig Out più che un locale è un fattore culturale: ha il merito di aver sdoganato il mondo gay dalle catacombe alla visibilità. Prima della sua nascita, quasi tutti i locali gay erano “catacombe” e quasi tutti erano in luoghi nascosti e per entrare avevano scalette per scendere, appunto, nelle catacombe. Questa realtà oltre a essere su piano strada, in un posto ben centrale (accanto al Colosseo e a Colle Oppio) è con attività anche esterna e anche come orario, non solo di notte ma anche di giorno. Quindi una realtà imprenditoriale gay innovativa e rilevante a livello culturale. Eventi. Locale molto frequentato in modo particolare nelle ore notturne. A pochi metri dal Colosseo, proprio sotto la sua ombra, in un luogo meraviglioso per la panoramica dell’Anfiteatro Flavio, si trova il Coming Out. Nel primo tratto di Via San Giovanni in Laterano, nel 2001, nasce questo locale da un’idea di due ragazze, Annalisa e Flavia, che diventa nel giro di pochissimo tempo, il punto di aggregazione e ritrovo della comunità LGBTQ di Roma. Nel 2008 si rinnova con un nuovo look, moderno, lineare, sullo stile newyorkese, mantenendo il suo calore e la sua accoglienza. Come in ogni buona tradizione gay, le proprietarie, attente ai cambiamenti di tendenza e styling, in occasione dei 15 anni (giugno 2016) dall’apertura, hanno deciso di offrire alla numerosa clientela, ancora una volta un locale nuovo ed adeguato alle nuove esigenze. Dalle prime ore del mattino, il Coming Out offre ai numerosi clienti e ai tanti turisti, ricche colazioni, anche internazionali, per poi passare ad una ristorazione completa di piatti della tradizione romana ed italiana in generale, che continua fino a notte inoltrata. Numerose le occasioni per stare insieme: musica dal vivo, karaoke, spettacoli con tutti i ragazzi dello staff pronti a far divertire e divertirsi. Prima di questo del Coming Out, i locali dedicati ai gay e lesbiche erano solo locali notturni, dispersi e nascosti nelle varie zone della città. Il Roma Tour: contiene 138 monumenti e luoghi di interesse, più di 700 minuti di audio, con testi, mappe ed immagini accuratamente selezionati. La nostra audio guida è stata elaborata da storici dell’arte, architetti, traduttori e lettori madrelingua, per garantirti un contenuto interessante e di qualità. Sperimenterai un uso innovativo, personalizzato ed interattivo delle guide culturali, che ti consentirà di goderti la tua visita a Roma con facilità e soddisfacendo la tua curiosità. Dove: via di S. Giovanni in Laterano 8 – 00184 Roma Lazio Italia. Chi: Gay, lesbiche, bisex, trans, trav intersessuali. Quando: Lunedì > Domenica h 08.00 alle 02.00. Come: Ingresso libero. Per ulteriori informazioni visita il sito web
Contatti




Eventi & Novità
Nello spazio sottostante verranno pubblicati tutti gli Eventi e le Novità che gli Operatori del Settore vorranno inviarci.