COSA: Monte Caprino Roma – Villa Caffarella, ai frequentatori, più noto come Parco di Monte Caprino, luogo storico e famosissimo fin dagli anni ’70 ed è stato il top come luogo di ritrovo e soprattutto d’incontro, sia per romani e turisti italiani e stranieri. Si entrava da tre ingressi diversi: uno da vico Jugario, via Teatro di Marcello e da piazza della Consolazione. Si accedeva al colle che era una villa molto fitta di alberi e di angoli (i romani li chiamavano camere da letto) fino a salire fino in alto dove dove c’è via di Villa Caffarelli e da cui si poteva accedere ai piani nobili: belvedere tarpeo e casa tarpea: dove oltre a conoscenze incontri bollenti si poteva ammirare una parte di panorama di Roma antica e moderna, si poteva ammirare , il Teatro Marcello e fino alla vicina Isola Tiberina sul Tevere. Monte Caprino, fa riferimento al colle Campidoglio, nel periodo di degrado che il colle visse nell’anno 1000 quando sulla sua sommità pascolavano le pecore e le capre e Roma era una città quasi del tutto abbandonata e disabitata. La Casa Tarpea merita una citazione a parte: è la parete rocciosa posta sul lato meridionale del Campidoglio a Roma, dalla quale venivano gettati i traditori condannati a morte, che in tal modo venivano simbolicamente espulsi dall’Urbe. Si tratta di un colle di tufo che ospita diverse aree verdi, come per esempio il Giardino Belvedere di Villa Tarpea. Questa area molto boschiva e molto popolata di giorno e soprattutto di notte, vi avvenivamo vere e proprie orge e ammucchiate. Il colle negli anni è stato ristrutturato, sono nati diversi locali e piano piano ha perso i suoi antichi fasti. Attualmente c’è azione salendo nelle prime terrazze salendo da vico Jugario. DOVE: vico Jugario – 00186 Roma Lazio Italia. CHI: Gay, bisex, intersessuali, occasionali. QUANDO: Giorno e soprattutto di notte. COME: Parcheggiare e salire a piedi sul colle.
Conosci il posto? Lo frequenti? Hai dei suggerimenti di modica, collabora inviandoci indicazioni più precise anche per aiutare chi non lo conosce. Sono graditi i commenti e se ci invii foto del luogo (con persone non riconoscibili) saranno pubblicate.
Questo sito Web utilizza i cookie
per migliorare la tua esperienza
durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie classificati
come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono
essenziali per il funzionamento
delle funzionalità di base del
sito.
Utilizziamo anche cookie di terze
parti che ci aiutano ad analizzare e
capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati
nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare
questi cookie. Tuttavia, la disattivazione
di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
WhatsApp us