COSA: Spiaggia Is Arenas Oristano – Il nome significa ‘le sabbie’, nello specifico ‘dune sabbiose’ e sono tra le più estese in Italia. Un piccolo deserto, rimboschito a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, con pini e acacie, perché le dune rischiavano di espandersi e desertificare l’interno. Oggi è diventato una vastissima area verde, dove sorgono pineta. si estende per quasi sei chilometri: è una delle spiagge più lunghe dell’Oristanese, delimitata a nord dalla punta di Torre del Pozzo e a sud da un canale che collega mare e stagno Is Benas. E’ selvaggia e immensa, con chilometri di libertà sul bagnasciuga, con un fondo di sabbia giallo-rossastra con riflessi dorati, mista a ciottoli e conchiglie sulla battigia. In alcuni tratti ammirerai bianchissimi chicchi di riso che si immergono in acque limpide. Alle spalle il panorama è dominato dai boschi del Montiferru, mentre verso il mare vedrai Capu Mannu, punta settentrionale della penisola del Sinis e dell’area protetta che la comprende. l tratto centrale della costa ovest, in provincia di Oristano, è fatto di spiagge di sabbia fine o chicchi di quarzo che si alternano a scogliere. Lo stesso nome richiama la presenza di estese dune, che sono le più vaste della Sardegna. Caratteristiche di molte spiagge in Sardegna e in Italia è che retrostante alla spiaggia vi è una pineta (diverse specie di piante) o macchia mediterranea: ciò favorisce la possibilità di mettersi all’ombra e concludere tra il bosco le conoscenze fatte in acqua, sotto al sole e approfondirle con un incontro rilassante e di divertimento DOVE: Strada Statale 292 – località Is Arenas Narbolia Oristano – Sardegna Italia. CHI: Coppie, etero, lesbiche, gay, bisex, intersessuali. QUANDO: Dal primo caldo estivo a quello autunnale, logicamente in piena Estate, c’è anche la presenza di numerosi turisti italiani e stranieri. COME: Dal centro di Santa Caterina di Pittinuri sulla SS 292 bisogna dirigersi in direzione Oristano per 3,3 km, qui si svolta a destra in una strada non asfaltata, e dopo 400 m si arriva alla spiaggia di Is Arenas.
Conosci il posto? Lo frequenti? Hai dei suggerimenti di modica, collabora inviandoci indicazioni più precise anche per aiutare chi non lo conosce. Sono graditi i commenti e se ci invii foto del luogo (con persone non riconoscibili) saranno pubblicate.
Questo sito Web utilizza i cookie
per migliorare la tua esperienza
durante la navigazione nel sito.
Di questi, i cookie classificati
come necessari vengono memorizzati
sul tuo browser in quanto sono
essenziali per il funzionamento
delle funzionalità di base del
sito.
Utilizziamo anche cookie di terze
parti che ci aiutano ad analizzare e
capire come utilizzi questo sito.
Questi cookie verranno memorizzati
nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare
questi cookie. Tuttavia, la disattivazione
di alcuni di questi cookie potrebbe
influire sulla tua esperienza di navigazione.
WhatsApp us